Antitrust chiude caso Asia Valente pubblicità ingannevole e fake followers su Instagram

Chiusa l’istruttoria dell’Antitrust su Asia Valente

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso senza sanzioni il procedimento avviato nei confronti dell’influencer Asia Valente e di Meta Platforms, accusati di pubblicità ingannevole su Instagram e utilizzo di follower falsi. Nonostante le accuse, l’influencer è stata ‘perdonata’, ma dovrà rispettare nuovi requisiti di trasparenza.

Antitrust chiude caso Asia Valente: pubblicità ingannevole e fake followers su Instagram

Le accuse di pubblicità ingannevole

Asia Valente, che vanta centinaia di migliaia di follower, era sotto accusa per non aver contrassegnato chiaramente i post sponsorizzati, inducendo i suoi follower a credere che si trattasse di raccomandazioni personali. L’istruttoria era stata avviata nel novembre 2023, dopo segnalazioni della Guardia di Finanza.

Impegni di trasparenza per l’influencer

Dopo l’istruttoria, l’AGCM ha accettato gli impegni proposti da Asia Valente e Meta, chiudendo il caso senza sanzioni. L’influencer dovrà ora contrassegnare i contenuti pubblicitari con la dicitura ‘ADV’, emettere fatture per i servizi promozionali e rimuovere i follower falsi dal suo profilo Instagram.

Le responsabilità di Meta

Meta dovrà migliorare la sua gestione dei contenuti sponsorizzati, inviando newsletter informative e organizzando eventi di formazione per influencer. L’azienda dovrà anche potenziare i controlli sui contenuti pubblicitari e le interazioni non autentiche.

Un passo verso la trasparenza nell’influencer marketing

Questo caso rappresenta un importante precedente per l’influencer marketing in Italia, segnando un cambiamento verso pratiche più trasparenti. L’AGCM ha scelto la strada della collaborazione piuttosto che della punizione, ma ha chiarito che gli influencer devono rispettare le normative sulla pubblicità.

In un contesto locale, queste nuove regole potrebbero influenzare significativamente il modo in cui gli influencer operano in Italia, garantendo maggiore fiducia tra i follower e le aziende.